Fiuminata, dalla sua antica storia che la vedeva divisa in tanti piccoli nuclei arroccati protetti fra i monti, oggi è un paese ricco di edifici storici: le torri, le rocche e i piccoli borghi ne sono testimonianza. Attualmente il Comune, il cui capoluogo è Massa, conta ben 23 frazioni e una popolazione di 1350 abitanti circa.
Un paese immerso nel verde e nella natura attraversato dal fiume Potenza le cui sorgenti nascono all’interno del territorio comunale. Numerose sono le aziende agricole che producono prodotti genuini di alta qualità, nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio.
La Crescia Fogliata è il dolce tipico del luogo, una delizia tradizionale che racchiude saperi e sapori quasi dimenticati.
Il Fagiolo di Laverino, coltivato in una piccola frazione di Fiuminata, è diventato nel 2019 presidio Sloow Food. Il sapore delicato e la buccia sottilissima, fanno apprezzare questo legume a livello nazionale.
Fiuminata è meta di turisti che vogliono vivere un’esperienza a contatto con la natura e la storia. Una vasta e completa rete sentieristica collega tutto il territorio comunale ed extra con i punti più caratteristici del luogo.
È possibile fare, in ogni periodo dell’anno, lunghe passeggiate a piedi, in bicicletta e a cavallo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |